Successioni ad Ivrea: i professionisti a cui affidarsi 

Come funziona la successione 

La successione è un processo che viene avviato nel momento del decesso di una persona. Si tratta del passaggio delle posizioni giuridiche, attive o passive, dal defunto al successore. Per orientarsi meglio sulle successioni ad Ivrea è opportuno affidarsi ad un professionista. Una successione può essere di due tipi:

  • a titolo universale, quando l’erede subentra nella totalità dei diritti e degli obblighi che non si estinguono con la morte del parente
  • A titolo particolare, qualora l’erede subentri solamente in uno o più rapporti patrimoniali, definiti, del defunto. In questo caso non è tenuto al pagamento di eventuali debiti ereditari, che gravano solamente sugli eredi in base alle quote.

La successione è disciplinata dal diritto ereditario, che ne declina tre diverse tipologie:

  • testamentaria, quando il defunto dispone l’assegnazione del proprio patrimonio agli eredi con un testamento scritto
  • legittima, quando, in mancanza di un testamento, è la legge che individua gli eredi
  • necessaria, che avviene quando il testatore ha disposto dei propri beni, senza rispettare i diritti dei congiunti più stretti, a cui comunque spetta sempre una parte di eredità.

Successioni ad Ivrea: a chi rivolgersi per una consulenza 

Per una consulenza sulle successioni ad Ivrea ci si può affidare alla competenza ed alla professionalità dello studio del Notaio Sergio D’arrigo, che negli anni è diventato un vero e proprio punto di riferimento nel settore. Il Notaio D’arrigo mette a disposizione dei propri clienti una pluriennale esperienza in materia di successioni, per affrontare ogni situazione al meglio. Lo studio notarile, inoltre, si occupa di trasferimenti immobiliari, donazioni, servizi per la famigli e molto altro. Il team è composto da professionisti sempre aggiornati sulle ultime modifiche legislative, per seguire al meglio i clienti e spiegare loro nel modo più chiaro e trasparente possibile come redigere in modo corretto un testamento o come funziona la ripartizione dell’asse ereditario.