Quando fare il tagliando alla propria moto
La vita di qualsiasi moto è intervallata da momenti di ordinaria manutenzione, essenziali per assicurare che tutti i componenti funzionino a dovere e per diminuire il rischio di eventuali problemi futuri. Soprattutto per reperire i ricambi moto BMW è fondamentale affidarsi ad un’officina autorizzata. Il tagliando deve essere eseguito ad intervalli di tempo o chilometraggio regolari, rivolgendosi a dei professionisti. Ogni moto BMW ha un limite entro cui è necessario fare il tagliando. Generalmente è opportuno effettuare il tagliando ogni due anni, mentre in termini di chilometraggio ogni 10.000 km per le moto con motore sportivo e più delicato e massimo ogni 30.000 km per le moto da turismo, strutturate per percorrere tratte più lunghe. Chiaramente più la moto invecchia, più sarà necessario effettuare tagliandi dettagliati per controllare che ogni componente, soprattutto le più importanti, che si usurano con il tempo, sia ancora efficiente. Il primo tagliando moto BMW riguarda quasi esclusivamente il cambio dell’olio motore e del liquido dei freni o del liquido del radiatore. Mano che si inizia macinare chilometri, invece, sarà necessario cambiare il gruppo di trasmissione e controllare la cinghia di distribuzione.
I professionisti a cui affidarsi
Per trovare i migliori ricambi moto BMW è possibile rivolgersi alla competenza e alla professionalità della concessionaria BMW Co.Mo. Srl, che da anni è un vero e proprio punto di riferimento per tutti gli manti del marchio. Le caratteristiche che contraddistinguono l’azienda sono l’esperienza e la professionalità da sempre messa disposizione dei propri clienti. Sul sito è disponibile un’ampia gamma di componenti per assicurarsi una moto sempre performante. Sarà possibile ricevere i ricambi comodamente a casa propria e con n ordine di almeno 150 euro si potrà usufruire della consegna gratuita. È disponibile, inoltre, un servizio di assistenza per guidare il cliente nella scelta migliore per il proprio veicolo.