Come funziona il recupero crediti
La soluzione migliore per il recupero credito a Genova è affidarsi a dei professionisti del settore. All’interno di un’azienda, infatti, può capitare di dover gestire clienti insolventi nel pagare le fatture. Dopo diversi solleciti si ricorre all’attività di recupero crediti. Si tratta dell’insieme di attività volte a recuperare una somma di denaro che un debitore deve al creditore. L’obiettivo è convincere il debitore a saldare il proprio debito. Chi si occupa di recupero crediti tutela il creditore, ma allo stesso tempo cerca di stringere rapporti con il debitore per comprendere meglio le ragioni che lo spingono all’insolvenza. In genere le attività comprendono due fasi:
- fase stragiudiziale: si mettono in campo le attività necessarie per raggiungere un accordo amichevole con il debitore, con lo scopo di ottenere il pagamento dovuto
- fase giudiziale: prevede una serie di azioni legali contro il debitore, nel momento in cui le azioni stragiudiziali non hanno avuto un esito positivo
Affidarsi a dei professionisti è anche la scelta migliore per verificare in anteprima l’affidabilità di un determinato cliente, conoscerne la solidità patrimoniale ed evitare rischi di insolvenza.
Recupero credito a Genova: a chi rivolgersi
Per il recupero credito a Genova ci si può affidare alla competenza e alla professionalità dello Studio Legale Caré, che negli anni è diventato un vero e proprio punto di riferimento nel settore. Un team di avvocati civilisti, altamente qualificato, è a completa disposizione dei propri clienti per seguirli in ogni fase del recupero del credito. Lo Studio offre una consulenza preliminare per comprendere meglio il caso e fornire un preventivo di quella che potrebbe essere la spesa, proponendo prezzi sempre concorrenziali. Le caratteristiche, infine, che contraddistinguono l’operato dello Studio Legale Caré sono la massima attenzione per i propri assistiti e l’estrema attenzione al caso, garantendo tempistiche certe e le più rapide possibili.