Project management: di cosa si tratta

Quando si fa riferimento al complesso di attività che assieme hanno lo scopo di permettere la gestione di un progetto, il raggiungimento gli obiettivi definiti e delineati dal progetto stesso e la pianificazione di ogni singolo passo e fase che ne fanno parte, stiamo parlando di Project Management.

A-Sapiens offre corsi project manager base, per iniziare a conoscere questo mondo e imparare a destreggiarsi fin dalle prime fasi di un progetto fino alla sua conclusione.

 

Project management: parliamone

Il project manager è la figura professionale e specializzata che, grazie alle giuste conoscenze, agli strumenti e alle tecniche apprese, si occupa di gestire tutte le attività e i passi che vanno a creare un progetto.

Lo scopo del project manager è quello di raggiungere gli obbiettivi aziendali definiti durante la pianificazione, entro tempistiche e un budget definiti e garantire una qualità elevata nei risultati. Inoltre, è anche compito del project manager di calcolare e pensare a eventuali problemi e di avere la destrezza di saperli risolvere.

Un progetto è diviso in varie parti. Andiamo ad analizzarle in breve:

  • initiation: in questa fase si definisce e si approva il progetto, stabilendo gli obiettivi, quali requisiti sono necessari, quali risultati andranno raggiunti, le scadenze e il budget, ed eventuali altri vincoli contrattuali
  • planning: si inizia a pianificare il tutto, definendo le attività da svolgere
  • execution: i progetti delineati fin ora solo a livello teorico vengono messi in pratica, grazie alle risorse umane e materiali che sono stati scelti per il progetto
  • control: consiste nel controllare e monitorare che il progetto stia andando come pianificato, che eventuali problematiche possano essere corrette repentinamente; si verifica quindi che i lavori stiano procedendo correttamente
  • closure: è la fase finale del progetto in cui si consegna al cliente ciò che è stato realizzato e l’attività può considerarsi conclusa