Quando parliamo del settore edile, ci sono tanti termini che non conosciamo o che ci suonano strani: uno degli strumenti di cui non possiamo proprio fare a meno sono i cosiddetti micropali pressoinfissi, dal momento in cui sono perfetti per prevenire qualsiasi crepa nei muri, ma non solo. Vediamo cosa sono e a cosa servono nello specifico.
Micropali pressoinfissi: cosa sono
Quando parliamo di micropali pressoinfissi ci troviamo di fronte a una tipologia di pali in acciaio che dà la possibilità di migliorare e ottimizzare la compattazione del terreno, proprio con l’obiettivo di prevenire qualsiasi situazione spiacevole.
Questa tecnica è estremamente usata, e inoltre viene considerata poco invasiva e piuttosto economica, soprattutto se viene comparata ad altri metodi. Purtroppo, tante volte può capitare di ritrovarsi di fronte alle cosiddette crepe nei muri, e le cause sono tante.
L’Italia è un Paese molto diverso dal punto di vista geologico: quando un edificio è presente in una zona piuttosto umida o vicino a un corso d’acqua, è probabile che sia soggetto alle crepe: possono influire anche periodi di forte pioggia o una progettazione sbagliata. Di conseguenza, è fondamentale trovare una soluzione, data anche dai micropali pressoinfissi.
A cosa servono i micropali pressoinfissi
Fondamentalmente, l’obiettivo principale dei micropali è di permettere la stabilizzazione dell’edificio ed evitare che si possano produrre delle vibrazioni dannose. Con il consolidamento delle fondamenta, un processo che in tanti consigliano, si può vivere in un edificio sicuro, una casa stabile, o anche un’azienda o un ufficio protetti.
Solid Project propone un sistema di consolidamento per fondazioni sfruttando i micropali pressoinfissi: il loro prodotto è molto diverso da quello tradizionale ed è assolutamente innovativo e tecnologico. Sostanzialmente, ci troviamo di fronte a una tecnica che combina i vantaggi dei micropali alle resine espandenti, trovando un modo certo per prevenire e trattare le crepe nei muri.