Lettino estetista: guida alla scelta
Aprire un centro benessere può rivelarsi un’operazione più impegnativa di quello che si pensa. C’è bisogno non solo di trovare uno staff competente, ma anche di acquistare materiale professionale e dei complementi di arredamento pratici e di qualità. Tra questi anche un lettino estetista che sia comodo per il cliente e funzionale per il lavoratore. È proprio sul lettino, infatti, che si svolgono la maggior parte delle attività di un centro benessere: dalla pulizia del viso ai massaggi, passando per i trattamenti corpo e, a volte, anche le pedicure.
Lettino estetista: ecco dove acquistarne uno valido
Dove acquistare, quindi, un lettino estetista che sia non solo di qualità, ma anche architettato per essere funzionale? La MG Legno Arredo è un’azienda specializzata in questo campo, quella del beauty design italiano. Fondata a Sarno nel 1989 da Giuseppe Milone e ben indirizzata nella produzione di arredi in legno personalizzati, è perfetta per chi deve acquistare arredamento per il proprio centro estetico. Vengono prodotti lettini comodi, pratici, dotati di ogni comfort. I materiali utilizzati sono di primissima qualità, a partire dal legno che è scelto con grande accuratezza. L’azienda è disponibilissima a personalizzare i propri prodotti secondo le necessità e i gusti del cliente.
Non solo il lettino estetista: cosa occorre per aprire un centro benessere
Quando si decide di aprire un centro estetico, non c’è ovviamente solo bisogno del lettino estetista. Innanzitutto bisogna adempiere a tutte le faccende burocratiche finalizzate alla apertura di un esercizio commerciale: partita iva, iscrizione alla Camera di Commercio, nulla osta sanitario, iscrizione all’INAIL e all’INPS. Dopodiché sarà la volta degli arredamenti e, soprattutto, dei prodotti. Cere di qualità, prodotti per la cura del viso e del corpo, oli pregiati per i massaggi, smalti e gel. I prodotti scelti serviranno a distinguersi dalla concorrenza.