Arredare con un divano che rispecchi il proprio gusto personale non è la sola direttrice da seguire per ottenere un ambiente confortevole ed elegante. Talvolta bisogna tenere conto del resto del mobilio, individuare i punti di forza e i punti da migliorare della casa, associare complementi d’arredo che non stonino nell’insieme e molto altro.
I divani ikea sono oggi la scelta di maggiore successo perché presentano una vasta gamma a prezzi concorrenziali. Prima però di scegliere il divano è utile chiarire quali siano le esigenze della casa e lo stile presente nell’ambiente in cui andrà inserito.
Ecco alcuni consigli prima di scegliere il proprio divano:
– Valutare l’ambiente in ogni aspetto: per prima cosa bisogna misurare con attenzione il luogo nel quale andrà posto il divano. Questo è spesso il protagonista della zona giorno ma nulla vieta che venga inserito in uno studio, in camera da letto o in altri ambienti. In una stanza sono terminanti e vanno sempre valutati: dimensioni, spazi e punti di luce.
– Individuare uno stile coerente: il divano deve essere un complemento d’arredo che risponda allo stile della casa. Un consiglio è quello di lasciare un colore neutro nel 70% della stanza, un colore forte per il 10 % e un colore mezzano per il restante 20%. In questo modo anche i colori non risulteranno mai eccessivi ma daranno all’ambiente un tocco personale.
– Valutare le esigenze di tutta la famiglia: se siano presenti bambini o animali, se si ha l’esigenza di un pouf o di una piccola penisola, se il divano ha il solo scopo di ospitare amici e parenti in visita o sarà molto vissuto. Questo fornirà anche utili dettagli nella scelta di materiali e colori.
I divani ikea rappresentano oggi la scelta di maggiore successo per il numero crescente di proposte commerciali a cui affidarsi, i prezzi concorrenziali, la varietà di materiali e il numero di store presente su tutto il territorio nazionale.