Ecco come risolvere i Problemi Tim che ogni giorno milioni di consumatori segnalano di avere con l’operatore telefonico. Quali sono i problemi Tim che più affliggono centinaia di consumatori? I principali problemi sono legati alla linea o alla fatturazione, le due macrocategorie di problemi Tim.
Spesso potrebbe accadere un problema di interruzione del servizio, per motivi tecnici. Sulle linee mobili è più raro e i problemi possono riguardare semplicemente la copertura della zona in cui ci si trova. Mentre per la linea fissa i problemi sono più frequenti e possono riguardare la linea telefonica o la linea internet. Questi possono dipendere da problemi sulla cabina, usura dei cavi che portano il servizio nel tuo appartamento, saturazione della centralina
problemi riguardanti il modem, problema di coordinamento tra due operatori nella procedura di portabilità.
Per risolvere i problemi Tim che si riscontrano deve essere segnalato subito al servizio clienti chiamando il 119. Per risolverlo però non serve solo lamentarsi ma bisogna aprire il guasto, ovvero farsi rilasciare il codice identificativo reclamo. Una volta segnalato il guasto, TIM ha, da condizioni generali, ha due giorni lavorativi per risolvere il problema (uno in caso di linea business).
Qualora TIM non rispetti questi tempi, è opportuno rivolgersi con tempestività a noi per promuovere la procedura di conciliazione d’urgenza al Corecom e far riattivare la linea.
In caso di sospensione della linea bisogna contattare il servizio Tim per riattivare il servizio o regolarizzare il contratto a livello amministrativo.
Se il tuo problema è la lentezza della linea adsl o fibra, non ci sono molte scelte. Bisogna eseguire uno speed test con il software Nemesys, che ti permette infatti di verificare le prestazioni della tua linea internet in relazione al contratto da te sottoscritto, valutando quindi l’effettivo rispetto degli standards di qualità previsti da quel contratto.
Questi sono i maggiori problemi riscontrati dai clienti Tim.