Che cos’è un porta targa
Quando usiamo il termine di porta targa stiamo facendo riferimento a un tipo di supporto che viene usato nei mezzi per andare a sorreggere, per l’appunto, la targa. Alcuni dei porta targa che vi sono sono realizzati con dei piatti, mentre atri hanno solo un singolo piatto decorativo. Sono realizzati con materiali leggeri ed economici, come per esempio plastico, oppure acciaio o ancora in alluminio.
Lo scopo dei porta targa è quello di essere apposti davanti e dietro, nel caso delle moto solo dietro, al veicolo e di essere inclinati in modo tale che la targa sia ben visibile.
I tipi di porta targa
Esistono due tipi di porta targa, ossia quelli su ruota e quelli su targa.
I porta targa possono essere fissi oppure regolabili.
Nel caso delle moto customizzate si può optare anche per un porta targa che viene posizionato di lato, benché non sia omologato per ogni tipo di moto.
Dove comprare un porta targa per la propria moto
Se quello che state cercando è proprio un porta targa moto, allora vi consiglio vivamente di andare a visitare il sito web di Six Race, attività che si occupa proprio della vendita di porta targa, dove potrete trovare quello che fa per voi che si adatti al modello della vostra moto e per poter andare a cercarlo nello shop di Six Race vi basterà fare solo un velocissimo click sulle parole evidenziate a inizio paragrafo per essere ridiretti subito alla loro pagina web.
Omologazione: di cosa si tratta
Come tutti gli altri accessori delle moto, anche un porta targa deve essere omologato, ossia deve rispondere e corrispondere alle regole definite nel Codice della Strada, rispettando gli articoli 258 e 259.
Il porta targa deve essere messo nella parte posteriore del mezzo, centralmente e che sia simmetrico, messo il verticale e il margine di tolleranza che vi è è di 5 gradi.